La Banda Città di Livorno ha ripreso la propria attività musicale alla fine del mese di giugno 2020 dopo lo stop di quasi quattro mesi imposto dal Lock-down per le misure di sicurezza a contrasto della pandemia da Corona virus.
Una pausa così lunga, per un gruppo musicale amatoriale, può creare non pochi problemi e causare un notevole calo nelle prestazioni musicali. Anche se la grande passione musicale che caratterizza i membri della banda ha fatto sì che l’allenamento non sia mancato nei mesi di stop, al ripartire delle prove ci è sembrato opportuno tornare a studiare quei brani musicali più semplici che, negli anni passati, ci hanno aiutato a crescere e che stanno alla base della nostra formazione musicale. Le marcette Memo, Super, Erba, Il Cinghiale, La Campionessa, sono state per noi una buona palestra e quindi le abbiamo riprese, constatando, dopo aver spolverato la «ruggine» che si era sedimentata in quattro mesi di inattività, che riuscivamo ancora a renderle gradevoli all’ascolto. Accanto a queste abbiamo voluto inserire tre nuove marce Prima Uscita, Andrea e la celeberrima Primavera a Sarajevo di Ruggeri. Abbiamo ripreso anche il brano Galactic Episode che non suonavamo da almeno tre anni e, dopo aver appreso della scomparsa del maestro Ennio Morricone abbiamo rispolverato il brano Giù la testa, temi dalla colonna sonora. Considerando come, dopo le prime prove, l’affiatamento sia tornato ad alti livelli, ci siamo anche cimentati nello studio di un’altra celeberrima colonna sonora, quella del film THE MISSION e di un brano famoso per la maggior parte delle bande musicali dal titolo MOMENT FOR MORRICONE.
Anche dopo quattro mesi d’inattività, la Banda Città di Livorno è tornata ai livelli ai quali negli ultimi anni ci ha abituati; il successo da parte della critica e del pubblico ottenuto dalla Banda nell’ultimo concerto effettuato al palazzo del presidente a fine gennaio in occasione della Giornata della Memoria ne è una testimonianza.