Banda Città di L​​ivorno

L'Associazione Banda Città di Livorno, rifondata nel 1977 dal Comune di Livorno, dalla Provincia e dall’Istituto Musicale “P. Mascagni” – tutt’ora soci della banda – nel solco della tradizione legata alla antica “Banda Cittadina Livornese” è un’Associazione che nasce con l’intento di promuovere e divulgare la musica a livello popolare.
Per l’attività bandistica l’Associazione è ospitata dalla Provincia di Livorno presso la Villa del Presidente (ex Istituto Mascagni, in via Marradi) e conta oltre 40 elementi sotto la direzione del M° Alessandra Luisini. Oltre all’attività principale, prettamente inerente alla preparazione del repertorio da eseguire nei vari eventi cittadini, l’associazione ha attivato vari laboratori e sta iniziando a promuovere una scuola di formazione bandistica con corsi di pratica strumentale e di teoria musicale.

   



Leggi la storia​...

In conseguenza ad un repertorio sempre piu’ ampio nei generi musicali eseguiti (dalle marce per banda alla musica classica di Mascagni, alla musica pop italiana e internazionale, ad alcuni brani di musica rock e latina) negli ultimi anni è sorta l’esigenza, come naturale evoluzione della storica Banda Città di Livorno, di farci riconoscere come un ensemble piu’ ampio, con l’obiettivo di valorizzarne la tradizione arricchendola di nuove sonorità e possibilità espressive.

Dunque, la formazione bandistica di fiati, cuore pulsante della banda tradizionale marciante e protagonista degli eventi istituzionali e civili, si è ampliata in una nuova veste musicale chiamata “Livorno Band Orchestra”, che annovera strumenti moderni come basso elettrico, tastiera, chitarra, violoncello e batteria, che aprono la strada a nuove contaminazioni musicali.

Un progetto che coniuga radici e innovazione, offrendo al pubblico un’esperienza musicale capace di unire tradizione e contemporaneità, emozione e sperimentazione.

Con la Livorno Band Orchestra, la Banda Città di Livorno conferma la propria vitalità artistica: custode della memoria, ma sempre pronta a dialogare con il presente e a proiettarsi verso il futuro.

Attività

Le prove settimanali, nelle quali viene preparato il repertorio da suonare durante gli eventi cittadini si svolgono solitamente il lunedì sera dalle 21.00 alle 23.00 – attualmente presso la Villa del Presidente (ex Mascagni, in via Marradi). Il repertorio spazia dalle marcette tradizionali ai brani bandistici moderni, dai brani da big band a brani di Mascagni o di cantautori livornesi arrangiati per banda. Sono aperte a tutti coloro che vogliano parteciparvi e che abbiano una minima proprietà nella pratica strumentale e nella lettura dello spartito. Per chi avesse bisogno di fare un po’ di pratica prima di inserirsi nel gruppo della banda, stiamo avviando dei corsi di strumento condotti dai musicanti più esperti.

Contatti...